La verifica della retribuzione sufficiente ex art. 36 Costituzione

La vicenda oggetto della pronuncia n. 27711/2023 della Corte…

Reintegrato dal giudice del lavoro il Sovraintendente del teatro S. Carlo di Napoli

Il Tribunale di Napoli con provvedimento cautelare ha ordinato…
Lvoro precario

Salario minimo: la proposta di legge delle opposizioni

In data 4 luglio 2023 è stata presentata alla Camera una proposta…

Trattative aperte per la crisi dello stabilimento di Wärtsilä Italia a Trieste.

Ciu Unionquadri: “Un anno di incertezze. Chiudere la vicenda…

Alcune riflessioni sulle pensioni ed il ceto medio

L'inflazione ha sicuramente decurtato le pensioni, sia di fascia…

Rapporto tra reato di maltrattamenti e licenziamento

La Corte di Cassazione, Sezione Penale, con la sentenza n. 38306/2023…

La figura e gli obblighi del preposto

Il sistema prevenzionistico nei luoghi di lavoro è tradizionalmente…

Il termine di prescrizione del diritto del lavoratore all'indennità sostitutiva di ferie non godute

Recentemente, l’ordinanza n. 21297/2023 della Suprema Corte…

OMS: inserito il burnout nell'International Classification of Diseases

Il termine inglese Burnout significa letteralmente "bruciato…
Alte professionalità

Il Personale quadro e le acquisizioni aziendali

A livello di diritto del lavoro Le operazioni di cessione,…
Lvoro precario

Novità quadri dal Friuli Venezia Giulia.

CIU UNIONQUADRI unitamente al Centro Studi Corrado Rossitto si…

Rallenta l’inflazione negli Stati Uniti. Sono tutte buone notizie?

È di pochi giorni fa la notizia del netto rallentamento dell’inflazione…

Divieto di controllo a distanza – Dati Biometrici - Tutela della privacy sul posto di lavoro

Il provvedimento n.231 del 1 giugno 2023 del Garante.  Nel…
Lvoro precario

Nuovo Codice degli Appalti – Contrattazione Collettiva applicabile.

Le associazioni sindacali dotate di rappresentatività Il…

Nuovi requisiti e competenze per entrare nella Pubblica Amministrazione

Come già accennato con il decreto legge 9 giugno 2021 n.80,…

CASSAZIONE - Determinazione dei contributi previdenziali.

Cassazione Civile Sezione Lavoro, ordinanza 8.3.2023 n.13840. Base…

Back to work. Persone felici, bilanci in forma.

Non c’è nulla di meglio che rientrare al lavoro con entusiasmo,…

Welfare Aziendale e Fringe Benefit

Prima di affrontare nello specifico la gestione tecnica di questi…

La partecipazione dei lavoratori all’impresa

L’art. 46 della Costituzione cita testualmente “Ai fini della…

Il Sistema Fiscale americano: Principi fiscali negli Stati Uniti d'America

L’avvocato Rizzo Marullo, socio del Centro Studi Corrado Rossitto,…
Lvoro precario

Alcune considerazioni sul lavoro che cambia

Quali cambiamenti ci aspettano e come influiranno sul lavoro.…

Nuovo Codice degli appalti DLGS 36/2023. Cosa cambia per il lavoro

Il nuovo codice degli appalti (dlgs. 36/2023) è entrato in vigore…

Procedure di stabilizzazione precluse ai lavoratori somministrati

Pubblico Impiego – Stabilizzazione del Personale Precario –…

La Riforma fiscale: le novità in materia di tassazione delle persone fisiche

La Delega al Governo per la riforma fiscale n. 1038 Approdato…

Formazione e Istruzione Professionale. L'auspicabile intervento della competenza statuale

L’articolo 117 terzo comma della Costituzione esclude la materia…

I prossimi obiettivi di CIU - UNIONQUADRI nel mondo del lavoro

Il sindacato CIU UNIONQUADRI che opera da lungo tempo nell’ambito…

Il Mobbing: un fenomeno sistemico

Cresce in Italia l’allerta mobbing nei luoghi di lavoro. Lo…

Centro di ascolto per il benessere lavorativo.

Il Centro Studi Corrado Rossitto di CIU Unionquadri, ha istituito…

 WHISTLEBLOWING. Protezione delle persone che segnalano illeciti. Il decreto legislativo.

La norma di derivazione comunitaria abroga la tutela prevista…

Smart Working. Le regole sino al 30 giugno 2023.

In sede di conversione in legge del Milleproroghe è stato…

Riforma fiscale: le novità in materia di tassazione delle persone fisiche

La Delega al Governo per la riforma fiscale n. 1038 Approdato…

Responsabilità del pubblico dipendente - Azione penale e presunzione di innocenza.

Da quando decorre la prescrizione nell’azione davanti alla…

Consulenze gratuite venerdì pomeriggio presso la nostra sede.

Nell'ambito delle iniziative dirette a offrire un contributo…
SOS QUADRI

Consulenze gratuite per i quadri del lavoro pubblico o privato

Il Centro Studi Corrado Rossitto di CIU Unionquadri ha deciso…

CASSAZIONE: Illegittima la sanzione disciplinare per pesanti critiche sindacali di componente RSU

La Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 2520/2023 del 27.01.2023…

Le assenze del medico di medicina generale

Sulla natura de rapporto di lavoro del medico di medicina generale Prima…

E'possibile nominare apposito medico competente per i lavoratori in smart working

La conferma dell’Interpello n.1/2023 del Ministero del Lavoro:…

Festival del lavoro: di cosa si tratta?

Il Festival del Lavoro è una manifestazione itinerante organizzata…

La Direttiva UE in materia di retribuzioni minime

È entrata in vigore la Direttiva UE 19 ottobre 2022 n.2041 sulle…

Il trasferimento del dipendente che assiste un disabile: la sentenza n. 33429/2022 della Suprema Corte

Nel caso oggetto della pronuncia in oggetto, un dipendente impugnava…

Negoziazione assistita con l’assistenza dei rispettivi avvocati nelle controversie di lavoro

Con il DLGS 10 ottobre 2022 n.149 all’articolo 9 è estesa…

Legge di Bilancio 2023: le novità in materia di lavoro

Da una prima lettura della legge di Bilancio per il 2023 –…

Pubblica Amministrazione. I requisiti per gli incarichi esterni.

Il presente scritto riguarda la materia concernente l’affidamento…
Alte professionalità

Inaugurazione della sede regionale FVG di CIU UNIONQUADRI

Venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 16.00 verrà inaugurata la…

Il lavoro intermittente e l’obbligo della comunicazione precedente alla prestazione

Il lavoro intermittente, caratteri distintivi Il lavoro…

CASSAZIONE - Superamento del comporto e discriminatorietà del licenziamento

Con la pronuncia n. 2414/2022 la Corte di Cassazione precisa…

CASSAZIONE - Non è sempre nullo il patto di non concorrenza con corrispettivo variabile

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 33424/2022, interviene…

La tutela dei lavoratori negli appalti di logistica

Il contratto di appalto è molto usato dalle imprese, specialmente…

CASSAZIONE - La decadenza nel caso dell’azione di accertamento del rapporto di lavoro

La sentenza n. 40652/2021 della Suprema Corte di Cassazione ha…

Legittimo il divieto di cumulo tra pensione e redditi da lavoro dipendente previsto da quota 100

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 234/2022, ha ritenuto…

CCNL Enti Locali: il nuovo inquadramento del personale

In data 4 agosto 2022 è stata sottoscritta la pre – intesa…
Alte professionalità

Pubblico impiego: la nuova area EP, “elevate professionalità”.

La presente trattazione riguarda la materia dell’inquadramento…
AGI e CIU

Nuova sede regionale FVG di CIU UNIONQUADRI

In questi giorni CIU UNIONQUADRI Nazionale e CIU UNIONQUADRI…

Il caporalato: una piaga (ancora) attuale

La titolarità del rapporto di lavoro e il divieto di mercificazione…

Quando il giornalista può considerarsi lavoratore dipendente?

La prestazione di lavoro del giornalista presenta delle peculiarità…

Infortuni sul lavoro, responsabilità del RSPP e d.lgs. n. 231/2001

A seguito di un infortunio sul lavoro dovuto all’utilizzo di…

Il provvedimento del Giudice del Lavoro sulla condotta antisindacale della Wartsila a Trieste

Pubblichiamo il provvedimento del Giudice del Lavoro di Trieste…

Comunicato di solidarietà di CIU UNIONQUADRI sulla situazione della Wartsila di Trieste

CIU UNIONQUADRI sindacato dei quadri del settore pubblico e privato…

La previdenza complementare

5.1. La definizione di previdenza complementare 5.1.1. Le prime…

CASSAZIONE - Contenzioso di Lavoro e competenza del Giudice Fallimentare

Competono al Giudice Fallimentare le controversie che interessano…

Obblighi di informazione e non solo, nei confronti dei lavoratori di nuova assunzione

Seguendo le impostazioni della direttiva UE 20191152 del Parlamento…
Lvoro precario

In vigore il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (d.lgs. n. 83/2022)

1. Premessa; 2. Procedure di insolvenza e PNRR; 3. Struttura…
Coronavirus

Lavoro agile nella PA, primi risultati e indicazioni sulla gestione post – pandemia

Come è accaduto nel settore privato, così anche nel pubblico…

VIDEO del Seminario "Salario minimo garantito"

Video descrittivo dell'evento tenutosi a Milano il 14 luglio…

VIDEO - Contratto: Procedimento disciplinare nella scuola dopo la legge Madia

Video-intervista sul tema del Procedimento disciplinare nella…

VIDEO - Quadri e Alte Professionalità nel Pubblico Impiego (meritocrazia e professionalità)

Video del convegno "Quadri e Alte Professionalità nel Pubblico…

La Legge n.46/2022 e il riconoscimento delle Forza Armate a riunirsi in associazione e sindacati

Con la recente Legge n.46/2022, lo Stato italiano ha definitivamente…

Il futuro della filiera delle telecomunicazioni: preoccupazione per le alte professionalità

Tutto pronto per lo spezzatino Telecom, in passato gioiello dell’industria…
Alte professionalità

Salario minimo – rappresentatività – contrattazione collettiva

Intervento  del Presidente del Centro Studio, Fabio Petracci…

I quadri e la retribuzione minima

Breve sintesi della Presidente di CIU UNIONQUADRI Gabriella Ancora…

SEMINARIO - Salario minimo garantito

Giovedì 14 luglio 2022 presso il Centro Congressi Fondazione…

PARERE: Requisiti discriminatori per assunzione

Il tema riguarda un annuncio in cui veniva esplicitato che ai…

Benessere e lavoro

Riporto un breve stralcio di un mio intervento alla manifestazione…

Il ricorso gerarchico all’inps e il principio di legittimo affidamento alla pubblica amministrazione

1.Il principio di legittimo affidamento alla pubblica amministrazione;…

Nuovo intervento della Corte Costituzionale in tema di licenziamenti.

L’articolo 18 della legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori)…

WEBINAR - Decreto PNRR 2 (D.L. 36/22) e Riforma del Pubblico Impiego

Giovedì 23 giugno 2022, dalle 10.00 alle 12.00, l'avv. Petracci…
Lvoro precario

Salario minimo sì, ma a quale prezzo?

Quando si parla del c.d. salario minimo, non va di certo dimenticato…

Sanità. Il personale può operare in regime di lavoro autonomo che subordinato

Strutture sanitarie convenzionate il personale sanitario può…
Alte professionalità

D.L. 80/2021 CONV. L. 113/2021: Area di elevata qualificazione

Il decreto legge 9 giugno 2021 n. 80 “Misure urgenti per il…
Lvoro precario

Collaborazioni etero organizzate dal committente

La norma A far data dal 1° gennaio 2016, si applica la…

Il preposto. Una nuova figura di responsabile operativo della sicurezza

Con la legge 215/2021 è stato convertito in legge il DL 146/2021…

I limiti di età per il collocamento a riposo nel pubblico impiego si applicano alle partecipate?

Il Decreto Presidente della Repubblica 29/12/1973 n.1092 stabilisce…

Autorità Portuale di Trieste - Pregiudicata la posizione professionale dei responsabili di area

Si è conclusa nell’ambito dell’Autorità Portuale di Trieste…

Corte Costituzionale n. 88/2022, pensione reversibilità per nipoti maggiorenni inabili

La decisione della Corte arriva in ragione della sollevazione…

Articolo 2112 codice civile – trasferimento d’azienda.

Si applica solo ad un complesso economico o anche ad una generica…

Appalto pubblico

Appalto pubblico; 2. Le procedure di appalto: D.lgs. 50/2016;…
Alte professionalità

In vista dell’area delle Elevate Professionalità nelle Pubbliche Amministrazioni

Intervento dell'avv. Fabio Petracci , Centro Studi di CIU Unionquadri,…
Logo CNEL

In vigore il codice alfanumerico unico per indicare i CCNL con attribuzione affidata al CNEL

A partire da febbraio 2022, è in vigore l’attuazione del codice…

PARERE - Doppia imposizione fiscale tra Belgio e Italia

Egregio dottore, a seguito di attento esame, con riferimento…